(ANSA) - PERUGIA, 31 GEN - Servizi pubblici, processi di
concentrazione delle imprese, controllo e attività regolatoria
sono i principali temi al centro del corso promosso dalla Scuola
umbra di amministrazione pubblica e che si terrà martedì primo
febbraio.
L'iniziativa formativa "Servizi alla collettività e
concentrazione delle imprese pubbliche" sarà aperta da Marco
Magarini Montenero, amministratore unico della Scuola e del Seu
Servizio Europa, e vedrà intervenire Alberto Avoli, già
procuratore generale della Corte dei conti, e Alberto Bignone,
segretario generale della Città metropolitana di Torino.
Al centro dei lavori - si legge in una nota della Regione - il
bilanciamento tra gli interessi qualificati nazionali, di
matrice costituzionale risalenti alla tutela della finanza
pubblica ed i canoni di buona amministrazione, e le esigenze di
gestione dei servizi pubblici locali da parte degli enti
regionali, provinciali e comunali, nel quadro regolatorio
nazionale e comunitario. Saranno, dunque, approfonditi i
processi di concentrazione delle imprese pubbliche e il sistema
dei controlli, l'impiego di risorse erariali nell'erogazione di
servizi pubblici attraverso modelli privatistici, i controlli
della Corte dei conti ed i canoni dell'in house providing del
Consiglio di Stato e della Corte di giustizia europea. Sotto la
lente anche la restrizione del perimetro dell'intervento
pubblico sui sistemi di gestione di servizi locali esposti al
mercato, secondo quanto previsto dai parametri euro unitari e la
situazione di emergenza sanitaria con particolare riferimento
all'attenuazione dei vincoli in tema di "aiuti di Stato".
(ANSA).
Servizi per collettività centro corso Scuola umbra pa
Si parlerà anche di imprese, controllo e attività regolatoria
