Nasce a Tavenna (Campobasso) il
'Museo del tombolo e delle tradizioni'. Lo prevede una delibera
della Giunta comunale. "Scopo dell'Amministrazione - si legge
tra l'altro nel documento - è la valorizzazione e promozione dei
merletti lavorati al tombolo che vuole rappresentare il recupero
della memoria storica di questa nostra tradizione delle donne e
l'inizio di un percorso culturale rivolto verso il futuro".
"L'arte del merletto - è spiegato nella delibera - ha radici
uniche e profonde nella storia di Tavenna. Ciò nonostante, è
difficile stabilire quando questa forma di artigianato femminile
sia iniziata in paese e in che modo si sia ampiamente diffusa al
punto da entrare a far parte del costume, della tradizione,
della cultura locale, anche se è sempre rimasta confinata in una
dimensione familiare. Da alcune testimonianze raccolte in paese
è emerso che lo sviluppo di questo artigianato si è radicato nel
19/o secolo", ma probabilmente sia i disegni sia la tecnica di
lavorazione molto compatta nell'intreccio dei fili potrebbero
avere "radici più antiche e riconducibili alla presenza croata
nel nostro paese a partire dal 1600".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA