/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Saia è il nuovo presidente della Provincia di Isernia

Saia è il nuovo presidente della Provincia di Isernia

Il sindaco di Agnone vince contro il presidente uscente Ricci

ISERNIA, 20 novembre 2023, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniele Saia è il nuovo presidente della Provincia di Isernia. Il sindaco di Agnone si aggiudica la sfida contro il presidente uscente Alfredo Ricci. Dopo Campobasso dunque il centrosinistra si afferma anche a Isernia.
    Le elezioni di ieri si sono svolte con il sistema del voto ponderato: maggiore peso al voto degli amministratori dei Comuni più grandi.
    "È per me un grandissimo onore e una responsabilità verso tutte le comunità che la compongono - ha commentato Saia dopo il verdetto -. Da Agnone e dall'Alto Molise porterò impegno, metodo e passione per lavorare uniti a beneficio del nostro svantaggiato territorio provinciale. Tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno accordato la propria fiducia, i votanti accorsi da tutti i comuni della provincia, i partiti e i movimenti che mi hanno sostenuto. Sono particolarmente orgoglioso del risultato su Agnone, un segnale di compattezza territoriale che, andando oltre gli schieramenti partitici, porta per la prima volta nella storia la presidenza della provincia al nostro Comune".
    Il neo presidente ha quindi concluso. "Abbiamo tanto lavoro da fare sulla viabilità provinciale, quanto sulla creazione di una visione integrata di sviluppo. Certamente non sarà semplice ma sono sicuro che con il lavoro e l'unione di intenti potremo portare un grande contributo. Ringrazio l'amico Alfredo Ricci, presidente uscente, per il dedito lavoro svolto in questi anni con passione. Il nostro tempo ci pone grandi sfide amministrative per le quali servono programmazione, serietà, visione e unità di intenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza