Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto 'Effect', inaugurato il living lab a Termoli

Progetto 'Effect', inaugurato il living lab a Termoli

Spazio dedicato ai temi del risparmio energetico e dell'ambiente

TERMOLI, 21 settembre 2023, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'living lab', uno spazio dedicato ai temi del risparmio energetico e dell'ambiente, inaugurato oggi nella scuola d'infanzia 'Madonna delle Grazie' di Termoli nell'ambito del Progetto europeo 'Effects'.
    Gli operatori dell'Interreg con l'assessore comunale alle Politiche sociali Silvana Ciciola hanno apposto una targa nell'area laboratoriale della struttura didattica di via Montecarlo.
    L'iniziativa rientra nel programma transfrontaliero, co-finanziato dal programma Interreg Ipa Cbc Italia-Albania-Montenegro, di cui il Comune di Termoli è partner, e fa seguito all'installazione di un impianto fotovoltaico e di illuminazione a Led nella scuola 'Madonna delle Grazie' dove si sono tenute attività di "capacity building" degli alunni, degli insegnanti e dei genitori della scuola sui temi dell'efficientamento energetico.
    Nel pomeriggio, presso la sala della Diocesi di Termoli, saranno illustrati i risultati di 'Effects' che si conclude il 30 settembre prossimo e le attività svolte con la proiezione di un video.
    Il progetto vede coinvolti una serie di enti oltre l'amministrazione locale: il Comune di Barletta, Enea, Comune di Vlora (Albania) e il Ministero dell'educazione del Montenegro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza