/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: revocata protesta 118 Molise, blocco non ci sarà

Sanità: revocata protesta 118 Molise, blocco non ci sarà

Volontari hanno deciso di attendere un altro mese, fino al 31/1

CAMPOBASSO, 29 dicembre 2022, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le associazioni che gestiscono il servizio di emergenza 118 in Molise hanno revocato la loro protesta che prevede lo stop delle loro prestazioni dalla mezzanotte di dopodomani 31 dicembre. La svolta è arrivata poco prima delle 13 di oggi. I volontari hanno deciso di attendere un altro mese, fino al 31 gennaio. Entro quella data chiedono modifiche sostanziali al bando per affidare le convenzioni, bando varato nei giorni scorsi e che aveva fatto scattare la loro protesta perché ritenuto "inadeguato".
    "Lo abbiamo fatto per senso di responsabilità e per far risparmiare ai molisani 500mila euro", hanno spiegato le associazioni annunciato la revoca della protesta. Il riferimento è ai soldi che probabilmente sarebbero stati spesi per tenere attivo il servizio nei prossimi giorni. L'Asrem infatti aveva da poche ore pubblicato una manifestazione di interesse per cercare di sostituire i volontari che avrebbero aderito alla protesta. Per ora restano in vigore le vecchie regole e i vecchi accordi e il presidente commissario Donato Toma si è impegnato ad aprire un tavolo tecnico per arrivare ad un accordo. Si va verso possibili modifiche al bando che aveva fatto scattare la protesta, bando varato lo scorso 15 dicembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza