Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Molise, età media madri tra più alte d'Italia

Istat: Molise, età media madri tra più alte d'Italia

Lorenzo e Giulia nomi preferiti dai neogenitori

CAMPOBASSO, 19 dicembre 2022, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Le madri molisane, alla nascita del primo figlio, hanno un'età media di 32,8 anni, superata solo da quelle del Lazio (32,9), Basilicata e Sardegna (33 anni). Lo rileva l'Istat nel rapporto 'Natalità e fecondità della popolazione residente' nel 2021. Sulla base delle informazioni contenute nella rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita, l'Istat ha elaborato la distribuzione dei nomi maschili e femminili più frequenti nel 2021. Per la prima volta in Molise primeggia il nome Lorenzo, mentre per le bambine Giulia mantiene la prima posizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza