(ANSA) - CAMPOBASSO, 13 APR - In Molise nel 2021 la crescita
della spesa per beni durevoli ha superato il dato nazionale:
+13,6%, mentre il reddito medio pro-capite è aumentato del 5% in
un anno attestandosi a 16.005 euro, livello più alto del
Mezzogiorno dopo l'Abruzzo. E' quanto emerge da uno studio
dell'Osservatorio dei consumi di Findomestic realizzato in
collaborazione con Prometeia. A Isernia (+5,2%) risultano 16.191
euro di reddito per abitante (79esima posizione su 107 province
in Italia), meglio di Campobasso dove non si superano i 15.934
euro di media (82esima in Italia) nonostante un incremento del
4,9% negli ultimi 12 mesi. "Nel 2021 in Molise - commenta
Claudio Bardazzi, responsabile dell'Osservatorio Findomestic -
l'incremento della spesa in durevoli è stato trainato
soprattutto dal comparto della mobilità tra auto nuove (49
milioni di spesa, +11,5%), usate (90 mln, +13,1%) e motoveicoli
(7mln +33,3%). Anche quello dei mobili - spiega - è stato un
settore chiave per il mercato dei durevoli grazie a un
incremento del 19,6% e un importante volume di spesa di 87
milioni di euro. Gli altri segmenti 'Casa' come gli
elettrodomestici (33 milioni di euro di spesa, +20,5%) e
l'elettronica di consumo (Tv e Hi-Fi a +36,6% per 17 milioni)
hanno fatto notare performance positive così come la telefonia
(+18,9% per 32 milioni), al contrario dell'information
technology, unico settore rimasto sugli stessi livelli di spesa
2020: 14 milioni di euro". (ANSA).
Molise, nel 2021 cresce reddito medio e spesa beni durevoli
Osservatorio Findomestic, segnali ripresa economia regionale
