(ANSA) - CAMPOBASSO, 02 APR - Il Ministero dell'Università
e Ricerca ha pubblicato il decreto che autorizza per l'anno
accademico 2021-2022 l'avvio dei percorsi di formazione per il
conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno
didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia,
primaria, secondaria di 1/o grado e secondaria di 2/o grado. Lo
rende noto la Flc-Cgil. In Molise il corso sarà organizzato
dall'Unimol, previa emanazione di un apposito bando, che vedrà
disponibili 400 posti così ripartiti: Scuola dell'infanzia (30),
primaria (90), secondaria 1/o grado (140), secondaria 2/o grado
(140).
Le prove di accesso saranno costituite da un test
preselettivo, una o più prove scritte e da una prova orale e si
svolgeranno secondo il seguente calendario: 24 maggio 2022
scuola dell'infanzia; 25 maggio scuola primaria; 26 maggio
scuola secondaria 1/o grado; 27 maggio secondaria 2/o grado.
"Ricordiamo - osserva il sindacato - che le farraginose
politiche sul reclutamento spesso hanno portato alla mancata
specializzazione di tanti docenti, a tutto svantaggio della
continuità didattica e dell'esigibilità del diritto allo studio
degli alunni e delle alunne in condizione di disabilità. Sono
anni che chiediamo la stabilizzazione dell'organico di sostegno
che spesso viene concessa solo in 'deroga'. Sarebbe inoltre
necessario calmierare i costi dei corsi del Tirocinio formativo
attivo (Tfa) a livello nazionale, in modo da consentire a tutti
di potervi partecipare". Flc-Cgil Molise e l'Associazione
professionale Proteo organizzeranno un corso di formazione per
la preparazione al superamento di queste prove. Gli interessati
possono rivolgersi presso le rispettive sedi o inviare una mail
a molise@flcgil.it. (ANSA).
Scuola: Molise, 400 posti per insegnanti di sostegno
Ok da Ministero a percorsi formazione per specializzazione
