Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. Ucraina, rientrato in Molise team volontari

Ucraina, rientrato in Molise team volontari

Consegnati farmaci e alimenti per bambini a suore di Braila

(ANSA) - CAMPOBASSO, 26 MAR - Nikola, Gennaro, Giuseppe, Matteo, padre Antonio D'Orsi della parrocchia di Sant'Antonio di Padova di Campobasso: è il team partito dal capoluogo molisano il 21 marzo, rientrato due giorni fa da Braila (Romania) ai confini con l'Ucraina. A bordo di due furgoni i volontari hanno trasportato farmaci e alimenti che sono stati consegnati al convento delle suore Clarisse. Le religiose si occupano dei bambini profughi di guerra. "Abbiamo percorso 5.000 chilometri in 4 giorni - racconta Giuseppe all'ANSA - il viaggio è stato duro, ma animato dallo scopo finale: portare supporto fisico e morale alle suore e alla popolazione locale. Le sensazioni che abbiano provato - prosegue - sono state differenti: incertezza, un po' dì timore man mano che ci avvicinavamo alla frontiera, orgoglio dì essere presenti e gran dispiacere per chi soffre.
    Sicuramente è stato un viaggio che ci ha segnato dentro e probabilmente anche un viaggio che abbiamo fatto dentro noi stessi". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie