(ANSA) - CAMPOBASSO, 29 NOV - Marco Russodivito, studente del
corso di Laurea Magistrale in Sicurezza dei Sistemi Software
dell'Università del Molise, è tra i vincitori della 16/a
edizione del Premio Tesi 'Innovare la sicurezza delle
informazioni' conferito dall'Associazione italiana per la
sicurezza informatica 'Clusit'. Il premio, riservato alle tesi
universitarie più innovative in materia di sicurezza
informatica, ha lo scopo di promuovere una collaborazione tra i
soggetti che si occupano di sicurezza informatica in Italia,
rappresentando un punto di scambio tra mondo produttivo e mondo
scientifico, tra studenti e mondo del lavoro. Al termine di una
serrata competizione, che ha visto la partecipazione di studenti
provenienti da tutte le Università italiane, Marco si è
classificato al quinto posto con la sua tesi di laurea triennale
in Informatica '2Faces: un nuovo modello di malware basato sulla
compilazione dinamica di payload malevoli distribuiti'. La tesi
affronta un problema di attuale e rilevante interesse:
l'identificazione di malware in applicazioni Android. Nello
specifico, Marco ha progettato e sperimentato un nuovo modello
di malware che sfrutta alcune caratteristiche di Android
ereditate dal linguaggio Java, quali la compilazione dinamica,
il caricamento dinamico e la reflection. Tali tecniche non sono
ancora state adoperate per lo sviluppo di un malware, ma
potrebbero essere in grado di operare attacchi sempre più
dannosi, grazie alle capacità di eseguire codice malevolo, senza
che questo persista nell'applicazione e di conseguenza che possa
essere rilevato da qualsiasi software di analisi statica e
dinamica, quali gli anti-malware. (ANSA).
Cybersicurezza: studente Unimol premiato per tesi innovativa
Marco Russodivito tra migliori a livello nazionale
