/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Potenziamento della rete ferroviaria Ascoli-Porto d'Ascoli

Potenziamento della rete ferroviaria Ascoli-Porto d'Ascoli

Rfi, lavori tra il 26 e il 30 giugno per 25 milioni di euro

ANCONA, 19 giugno 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Importanti lavori di potenziamento infrastrutturale tecnologico sulla Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli, programmati da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane. Gli interventi si svolgeranno dal 26 giugno al 30 luglio, nel periodo estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e dunque sono più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio sulla linea.
    Queste le principali attività: tratta Ascoli Piceno-Offida: rinnovo integrale di oltre 12 km di binari e dei binari di stazione di Ascoli, con sostituzione rotaie, traversine, scambi e risanamento massicciata; verranno sostituite circa 20 mila traversine e utilizzati 25 mila metri cubi di pietrisco; eliminazione di due passaggi a livello nel Comune di Colli del Tronto, con la contemporanea realizzazione di un nuovo sottopasso ciclopedonale e di altre viabilità alternative utili a ricucire il tessuto urbano; restyling del fabbricato viaggiatori e abbattimento delle barriere architettoniche per la stazione di Ascoli Piceno, con realizzazione di marciapiedi alti 55 cm (standard europeo) per facilitare la salita e la discesa dai treni, inserimento di mappe tattili per ipovedenti, nuove pensiline e servizi accessori.
    I lavori, del valore complessivo di 25 milioni di euro, vedranno impegnate circa 100 persone, tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici. Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sulla Ascoli Piceno-Porto d'Ascoli sarà interrotta dal 26 giugno al 30 luglio e la mobilità sarà garantita da servizi sostitutivi su gomma. Dal 30 luglio all'11 agosto, invece, la circolazione ferroviaria sulla stessa tratta subirà alcune modifiche per la gestione delle attività di completamento. Tutti gli orari della nuova offerta sono già disponibili sui sistemi di vendita di Trenitalia e nelle stazioni interessate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza