(ANSA) - JESI, 29 LUG - Una festa in Comune per celebrare, a
Jesi, i successi ai mondiali del Cairo 2022 dei fiorettisti del
Club Scherma, l'anconetano Tommaso Marini, argento individuale e
oro a squadre, e la senese Alice Volpi oro a squadre. Presente
Marini, assente la Volpi, a festeggiare con il sindaco Lorenzo
Fiordelmondo e con il presidente del Club Scherma Jesi Maurizio
della Bella, c'erano anche il Ct del fioretto azzurro Stefano
Cerioni, Giovanna Trillini e la preparatrice Annalisa Coltorti
parte del suo staff, e Maria Elena Proietti Mosca, maestro di
Marini. In sala ad applaudire anche Elisa Di Francisca. "Con i
campioni di ieri e di oggi del Club Scherma - ha detto il
sindaco - Jesi è ancora una volta sul tetto del mondo". Una
presenza ininterrotta da quando, nel 1984 a Los Angeles, il
fiorettista Stefano Cerioni salì per due volte da campione sul
podio olimpico. "Nessun segreto per i successi di questi anni
della scuola di Jesi - ha detto Cerioni - ma dedizione al lavoro
e spinta che ha lasciato in noi il maestro Ezio Triccoli.
Tommaso è la novità: grande talento e fisico che riesce a
utilizzare per la sua scherma. E grandi margini per migliorare
ancora. Dobbiamo sfruttare tutte le armi per farlo diventare a
lungo il numero uno". Condivide Trillini: "Ha stupito al Cairo
per la semplicità con cui ha affrontato il Mondiale. E il Club
deve ora ripartire anche coi giovani, dopo il brutto colpo dei
due anni di Covid. All'ultimo Gran Premio Giovani, con soli 7
elementi, abbiamo avuto un campione italiano, un vice, due
finalisti". Infine il campione: "Ho lavorato tanto, si sono
visti i frutti. Prima vivevo tutto con più ansia ma si tratta di
sport, non di vita e di morte e al Cairo ero tranquillo e
cercavo di divertirmi. Ora vacanza a Ibiza, a prendere il sole".
(ANSA).
Scherma: mondiali, festa a Jesi per ct Cerioni e Tommaso Marini
Cerioni, 'successo Club Jesi? Duro lavoro nel nome di Triccoli'
