Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marche
  1. ANSA.it
  2. Marche
  3. Ucraina: Acquaroli a Draghi e Fedriga, aiuti urgenti a imprese

Ucraina: Acquaroli a Draghi e Fedriga, aiuti urgenti a imprese

Preoccupato per effetti a catena su occupazione e tenuta sociale

(ANSA) - ANCONA, 09 MAR - Misure urgenti per affrontare l'emergenza economica conseguente alla crisi internazionale Ucraina. Le ha sollecitate in una missiva indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi e al presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Massimiliano Fedriga, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.
    "Accanto ad una emergenza umanitaria drammatica, è scoppiata anche una emergenza economica gravissima - spiega Acquaroli -. I rincari energetici e delle materie prime e la chiusura delle relazioni con importanti mercati di sbocco delle produzioni del Made in Italy, rischiano di far saltare gran parte del sistema economico. Per questo ho scritto ai presidenti Draghi e Fedriga chiedendo di inserire all'ordine del giorno della Conferenza delle Regioni la discussione sulle misure da proporre al Governo per scongiurare il fermo di migliaia di imprese, soprattutto di piccola e media dimensione. È indispensabile - sottolinea - una strategia immediata di risposta da parte del Governo nazionale a questa nuova crisi, al fine di attivare misure di sostegno alla liquidità delle imprese, di ristoro dei costi energetici ormai proibitivi, di moratorie e cassa integrazione straordinaria. Il tempo scorre molto velocemente e questa volta occorre un intervento concreto e tempestivo. Come ogni cittadino - incalza Acquaroli -, sono molto preoccupato per gli effetti a catena che ricadono sull'occupazione e sulla tenuta sociale. La Regione sta già valutando alcuni interventi che potrebbero però non essere sufficienti da soli rispetto alla portata devastante del fenomeno. È quindi fondamentale - conclude - una strategia unitaria da parte del Governo nazionale e del sistema delle Regioni". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie