/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Varese, mercato immobiliare ancora in fermento

Varese, mercato immobiliare ancora in fermento

La nuova edizione della Rilevazione curata da Camera Commercio

MILANO, 14 dicembre 2023, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante una certa tensione sul mercato a causa dell'aumento dei tassi d'interesse, sul territorio provinciale di Varese le transazioni immobiliari si confermano in aumento. Lo sguardo sul settore varesino, quale emerge dall'ultima edizione della "Rilevazione Prezzi Immobili" curata da Camera di Commercio, restituisce una certa vivacità con prezzi in ripresa. Così, il Numero di Transazioni Normalizzate, indice che esprime l'andamento delle compravendite, nel 2022 (ultimi dati definitivi disponibili) ha toccato quota 13.783, in crescita rispetto alla precedente rilevazione, quando si era attestato a 13.019.
    È questo il quadro che emerge dall'ultima edizione di un volume, quale appunto la "Rilevazione Prezzi Immobili", che offre uno sguardo sui valori medi delle abitazioni nei 136 Comuni della provincia di Varese. Una pubblicazione che è il frutto dell'analisi compiuta da un'apposita commissione che, coordinata da Camera di Commercio, ha preso in considerazione le indicazioni degli oltre 200 operatori interpellati.
    "Un volume che, ormai da tempo, funge da punto di riferimento molto qualificato per l'intero mercato - sottolinea il presidente di Camera di Commercio Varese, Mauro Vitiello -. Tra le novità dell'edizione 2023, la pubblicazione di approfondimenti sulle Comunità Energetiche Rinnovabili-CER quali strumenti decisivi per la transizione verso un sistema sostenibile su tutti i versanti: da quello ambientale a quello sociale fino a quello economico. Si pensi ai benefici che le CER possono garantire anche ai condomini. L'auspicio, allora, è che sempre più strutture immobiliari si accostino a questo modello di gestione, non solo virtuoso ma pure vantaggioso per i conti condominiali". Il volume, distribuito in migliaia di copie, è disponibile nella tradizionale versione cartacea, da richiedere all'indirizzo mail: prezzi@va.camcom.it. È inoltre consultabile online sul sito www.prezzivarese.it/immobili, dove è ora disponibile anche un'applicazione che consente di navigare la mappa della provincia per selezionare la zona d'interesse e visionare immediatamente i relativi prezzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza