/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Maltesi: legale Fontana, questo è un caso pilota

Omicidio Maltesi: legale Fontana, questo è un caso pilota

MILANO, 22 settembre 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Di certo si crea un precedente": l'avvocato Stefano Paloschi, difensore di Davide Fontana, parla in questi termine del percorso di giustizia riparativa a cui il tribunale di Busto Arsizio ha dato il via libera per il suo cliente, condannato in primo grado per l'omicidio della giovane Carol Maltesi, uccisa a martellate, sgozzata a fatta a pezzi.
    "Il caso del mio assistito - ha spiegato Paloschi - è stato trasmesso al centro per la giustizia riparativa e la mediazione penale di Milano. Non c'è una tempistica che possa fissare la mediazione, questo potrebbe essere un caso pilota. Di certo si crea un precedente". La norma che prevede l'inserimento di un reo nel percorso di giustizia ripartiva è del tutto nuova ed è contenuta nella riforma Cartabia. Ora le parti dovranno incontrare un mediatore ma, trattandosi di una novità assoluta, non è ancora prevedibile una tempistica né come potrà tradursi in modo concreto il percorso di Fontana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza