Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Gatti eletto direttore della Staatskapelle di Dresda

Musica: Gatti eletto direttore della Staatskapelle di Dresda

L'incarico dal 2024, 'onorato e commosso'

MILANO, 21 giugno 2022, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Daniele Gatti è stato eletto nuovo direttore principale della Staatskapelle di Dresda, una delle più antiche e prestigiose orchestra nel mondo. Fondata nel 1548, ha avuto fra i suoi direttori negli anni personalità come Carlo Maria con Weber e Richard Wagner e negli ultimi anni gli italiani Giuseppe Sinopoli e Fabio Luisi. Il milanese Gatti - attuale direttore musicale dell'Orchestra Mozart, consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra e direttore principale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino - succederà nel 2024 a Christian Thielemanns.
    La scelta è stata fatta dagli orchestrali che hanno chiesto al proprio consiglio e al Ministro alla Cultura della Sassonia Barbara Klepsch, di offrire il posto a Gatti. Una scelta che, secondo il consiglio dell'orchestra, fa guadagnare "una delle più rinomate personalità di direttore d'orchestra di oggi per la Sächsische Staatskapelle Dresden. La sua sensibilità per il suono speciale della Staatskapelle, la sua visione musicale avvincente e, non ultima, la sua reputazione internazionale, hanno fatto di lui il candidato preferito dell'orchestra fin dall'inizio". Con l'ensemble tedesco, Gatti ha una lunga frequentazione, iniziata quando ad invitarlo fu l'allora direttore principale Giuseppe Sinopoli.
    'Sono estremamente onorato e commosso per questo invito" ha detto Gatti all''ANSA, sottolineando che si tratta di "una delle più grandi orchestre del mondo, la cui storia, prestigio e qualità sono unanimemente riconosciuti". "Sarà una gioia ancora più intensa - ha concluso - tornare a dirigerli i prossimi 10, 11 e 12 luglio nella loro stagione'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza