Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contro ogni discriminazione, torna il festival DiverCity

Contro ogni discriminazione, torna il festival DiverCity

Dal 24 giugno a Base Milano, tra gli ospiti Bianca Balti

MILANO, 16 giugno 2022, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aprire le città alle risorse culturali generate dall'intersezione di diverse identità": così Andi Nganso, medico varesino, originario del Camerun, con un passato nella Croce Rossa Italiana e nell'Organizzazione internazionale per le migrazioni, spiega la finalità del festival DiverCity, organizzato dall'associazione da lui fondata.
    Dal 24 giugno a Base Milano, prende il via la quinta edizione della rassegna, che ha come obiettivo il superamento di ogni forma di discriminazione dettata dal colore della pelle, dalle scelte sessuali e dalla disabilità. Tre giorni di talk, workshop, performance artistiche e una mostra fotografica e di arti visive che mirano a far riflettere sui tanti temi legati alla diversità attraverso testimonianze dirette e di voci provenienti dal panorama internazionale e nazionale che hanno dichiarato il proprio impegno a supporto di campagne di sensibilizzazione per combattere ogni forma di discriminazione. Tra queste la modella, attivista ed influencer Bianca Balti e Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. "REST: Restare - Esistere - Restituire" è il titolo dell'edizione 2022 del Festival, che ha il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Comune di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza