Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbi ustionati: oltre a un papà, indagata anche una maestra

Bimbi ustionati: oltre a un papà, indagata anche una maestra

L'insegnante sentita oggi dal pm, il genitore interrogato ieri

BERGAMO, 09 giugno 2022, 21:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aggiunge un secondo indagato per l'incendio nel giardino della scuola materna San Zeno di Osio Sopra (Bergamo) dello scorso 30 maggio, dove restarono ustionati 5 bambini, due dei quali gravemente, e tre papà: oltre a uno dei tre papà, oggi è stata iscritta nel registro degli indagati anche una maestra. Si tratta dell'insegnante che era presente all'accensione del braciere dove si sarebbero dovuti cuocere dei marshmallow. Per entrambi le accuse sono le lesioni colpose gravissime.
    La maestra è stata sentita stamattina in Procura dal pm Silvia Marchina, assistita dall'avvocato Valentina Gritti.
    L'insegnante ha preso le distanze dall'iniziativa, spiegando che era convinta che il fuoco fosse solo dimostrativo e che non venisse materialmente acceso. Ieri, sempre in Procura, era stato sentito il primo indagato, il papà che aveva gettato del bioetanolo sul braciere, causando la fiammata che ha investito bimbi e adulti. L'uomo ha confermato di essere stato lui a portare il materiale per cucinare i marshmallow: le pietre per il braciere, la pentola e anche il flaconcino di bioetanolo. Due dei cinque bambini ustionati, di 4 e 5 anni, sono ancora ricoverati in gravi condizioni agli ospedali Buzzi e Niguarda di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza