Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Snam: utile trimestre sale a 325 milioni, ricavi +14,8%

Snam: utile trimestre sale a 325 milioni, ricavi +14,8%

Flusso da Russia regolare, studia gasdotto sottomarino da Spagna

(ANSA) - MILANO, 12 MAG - Snam ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi in crescita del 14,8% a 808 milioni di euro, grazie alla crescita delle attività regolate e di quelle relative alla transizione energetica. Il margine operativo lordo è salito del 5,2% a 588 milioni, mentre l'utile netto è cresciuto del 3,8% a 325 milioni, grazie anche - viene spiegato - al contributo delle partecipate.
    In calo da 231 a 223 milioni gli investimenti tecnici, mentre l'indebitamento finanziario netto si è ridotto da 14,02 a 12,62 miliardi, con un flusso di cassa operatiovo netto di 1,73 miliardi.
    Il Gruppo conferma che iflussi dalla Russia "al momento continuano senza interruzioni" e ha siglato un protocollo d'intesa con Enagas per uno studio di fattibilità tecnica per la possibile realizzazione di un gasdotto sottomarino tra la Spagna e Italia.
    "La nostra infrastruttura di trasporto, stoccaggio e rigassificazione conferma la propria centralità nel complesso contesto geopolitico attuale", ha spiegato l'amministratore delegato Stefano Venier. "Siamo al lavoro - ha aggiunto - per intraprendere le iniziative necessarie per contribuire alla sicurezza e per consentire la diversificazione degli approvvigionamenti in Italia e nei territori nei quali operiamo, restando nel contempo impegnati ad abilitare la transizione energetica e a raggiungere i nostri obiettivi di neutralità carbonica, nell'interesse di tutti i nostri stakeholder".
    Quanto ai risultati trimestrali, "mostrano - spiega Venier - la solidità del core business, la positiva performance operativa e il maggiore contributo delle società partecipate". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Camera di Commercio di Milano
      Camera di Commercio di Milano


      Modifica consenso Cookie