Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia

Spaccio take away nel milanese, 10 arresti

Coinvolta famiglia con figli e nonna,droga ceduta dalla finestra

(ANSA) - MILANO, 08 APR - Dieci persone, tra cui una famiglia con figli e nonna, sono state arrestate dai carabinieri di Sesto San Giovanni (Milano) a Paderno Dugnano e Cesenatico (Forlì-Cesena). Il gruppo, avvalendosi anche di alcuni pusher, aveva messo in piedi una sorta di take away dello spaccio, attivo giorno e notte, dalla finestra di casa, al piano terra di uno stabile di via Reali a Paderno. Le ordinanze, emesse dal gip di Monza, sono state eseguite nove in provincia di Milano e una in provincia di Forlì-Cesena, e prevedono 7 misure di arresto in carcere e tre ai domiciliari. Durante le indagini sono stati sequestrati 10 proiettili, 400 grammi di hashish e marijuana e 70 grammi di cocaina.
    Gli arrestati sono due fratelli, un pluripregiudicato di 59 anni e un 43enne (arrestato a Cesenatico); la compagna del maggiore dei due, una donna di 27 anni, con precedenti, e un uomo di 31 anni, ritenuto un rifornitore, oltre a tre pusher, due di 52 anni e uno di 21. Ai domiciliari sono invece stati posti la figlia del maggiore dei due fratelli, di 28 anni, una donna di 34, amica della compagna del maggiore, e uno dei pusher, di 47 anni. La nonna 79enne, a casa della quale vivevano il fratello minore e la nipote, e dove spesso, secondo le accuse, veniva tenuta la droga, è stata indagata in quanto destinataria della perquisizione domiciliare. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Video ANSA



Vai al Canale: ANSA2030
Vai alla rubrica: Pianeta Camere
Camera di Commercio di Milano
Camera di Commercio di Milano


Modifica consenso Cookie