/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano: da Comune 550mila euro per negozi vicini cantieri M4

Economia e territorio

Milano: da Comune 550mila euro per negozi vicini cantieri M4

I lavori hanno messo a dura prova decine di esercenti

MILANO, 14 dicembre 2021, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Milano metterà a diposizione 550 mila euro per i commercianti che si trovano vicino ai cantieri per la costruzione della linea 4 della metropolitana e quindi per questo sono penalizzati. I contributi saranno sia in conto capitale sia in parte corrente, concessi in modo graduato e differenziato, dando la precedenza agli esercizi commerciali con vetrina sulla strada particolarmente penalizzati e impossibilitati a godere, proprio in ragione della loro collocazione, delle misure previste dal Decreto Rilancio.
    "I lavori della M4 e le restrizioni alle attività commerciali a causa della pandemia - hanno spiegato in una nota gli assessori allo Sviluppo economico, Alessia Cappello e al Bilancio Emmanuel Conte - hanno messo a dura prova decine di esercenti a partire da chi, con negozio fronte strada, non ha potuto usufruire di altre agevolazioni, ad esempio ampliando gratuitamente l'occupazione di suolo pubblico all'esterno del negozio. Abbiamo previsto contributi fra gli 8 mila e i 15 mila euro a cui si potrà accedere partecipando all'avviso pubblico che sarà online entro la prossima settimana".
    Il provvedimento di sostegno alle imprese con negozio in prossimità dei cantieri della M4 è stato adottato per la prima volta nel 2016. Rinnovato per tutti gli anni successivi ha permesso di aiutare 276 attività per una cifra complessiva di 5,9 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza