/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinghiali nel Naviglio arrivano a Milano

Cinghiali nel Naviglio arrivano a Milano

Branco di sei, due presi da Vdf altri in giro

MILANO, 08 ottobre 2020, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Cinghiali nel Naviglio a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinghiali nel Naviglio a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cinghiali nel Naviglio a Milano - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' finita con due catture e un abbattimento la 'caccia' al branco di sei cinghiali avvistati nel Naviglio Pavese in direzione di Milano e poi in Darsena, a due passi dal centro della metropoli. Mentre due esemplari sono stati sedati, infatti, per un terzo è stato necessario l'abbattimento.
    A coordinare l'intervento sono stati i Vigili del fuoco, che dalle prime luci dell'alba cercavano il branco dopo che, verso le 5, era stato segnalato a Milano proveniente da Gaggiano, un comune del Parco agricolo Sud Milano. Ma in ausilio sono state chiamate tutte le forze dell'ordine, per il timore che gli animali potessero disperdersi in città.
    Uno degli esemplari è stato individuato alla Conca fallata, la chiusa di Leonardo da Vinci, ed è stato sedato dai veterinari dell'Asl prima di essere imbragato e tirato su a forza di braccia dai vigili del fuoco. Stessa sorte per un secondo cinghiale, a Gaggiano, anch'esso consegnato alla Polizia provinciale per essere reimmesso nelle aree verdi, libero. Uno dei sei, però, si sarebbe infilato in un condominio, in un'area comune di uno stabile in via Tobagi. Troppo difficile prenderlo e troppo aggressivo l'esemplare, ovviamente spaventato. Così è stato abbattuto.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza