Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia
  1. ANSA.it
  2. Lombardia
  3. Sanità: Fond. Iseni,verso' medicina 3.0'

Sanità: Fond. Iseni,verso' medicina 3.0'

Biondelli e Gallera, iniziative di legge per i malati cronici

(ANSA) - MILANO, 17 GIU - Medici specialisti sempre più preparati e all'avanguardia: questo l'obbiettivo della Fondazione Iseni che ha inaugurato oggi l'Anno scientifico 2017/2018, alla presenza - fra gli altri - del sottosegretario al Welfare Franca Biondelli e dell'assessore lombardo alla Sanità Giulio Gallera che hanno fatto il punto sulle due iniziative di legge, regionale e nazionale, per l' assistenza dei malati cronici. E' previsto un programma di formazione continua rivolto a medici specialisti di tutt'Italia per dare loro un supporto essenziale ai fini dell'aggiornamento medico e professionale. I corsi si svolgono agli Istituti di Ricovero e Cura Gruppo Iseni di Lonate Pozzolo (Varese) e saranno incentrati su tre aree specifiche della medicina: cardiologia, ortopedia e broncopneumologia con l'obiettivo di conoscere le ultime innovazioni tecnologiche e scientifiche. "Una medicina 3.0 - ha commentato il presidente della Fondazione, Fabrizio Iseni - che vuole essere anche un supporto all'Università".
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Camera di Commercio di Milano
        Camera di Commercio di Milano


        Modifica consenso Cookie