/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droni sul carcere di Genova, sindacato chiede inibitori segnale

Droni sul carcere di Genova, sindacato chiede inibitori segnale

Pagani (UilPa), li usano per lanciare oggetti per detenuti

GENOVA, 03 luglio 2023, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Alcuni droni sono stati avvistati sul carcere genovese di Marassi. Lo scrive in una nota Fabio Pagani (UilPa). E' successo nella notte tra sabato e domenica, dopo che la direzione della casa circondariale aveva fatto alzare la rete di protezione per evitare che dall'esterno venissero lanciati nel cortile droga e telefonini.
    "Nulla può contro i droni la Polizia penitenziaria - scrive Pagani - visto che non è dotata di alcun dispositivo per individuarli e inibirne le frequenze che consentono il pilotaggio da remoto. Eppure le strumentazioni esistono, sono poco costose, portatili e di semplice e immediato posizionamento. Perché allora, non acquistarne un certo numero - conclude Pagani - e dislocarle presso quelli che possono essere gli obbiettivi più sensibili?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza