Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Escursionista morto a Portofino, pm valuta adeguatezza cartelli e manutenzione

Escursionista morto a Portofino, pm valuta adeguatezza cartelli e manutenzione

Sequestrato telefonino elettricista

GENOVA, 13 marzo 2023, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'adeguatezza della cartellonistica che segnala la difficoltà del percorso e la manutenzione della corda e del sentiero: sono questi i due elementi al vaglio della procura di Genova che indaga sulla morte di Eros Coppola, l'elettricista di 31 anni precipitato ieri mattina dal Passo del Bacio, sul versante meridionale del promontorio di Portofino. Il pubblico ministero Elena Schiavetta, che coordina le indagini dei carabinieri, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti per capire cosa sia successo.
    I militari hanno sequestrato il telefonino di Coppola che era dentro lo zaino, mentre un secondo cellulare, che il giovane aveva addosso, non è stato ancora trovato. L'elettricista era insieme alla compagna che, sotto choc, ha detto di avere visto il ragazzo scivolare mentre si teneva alla corda. Ha urlato e la coppia che era davanti a loro si è girata e ha raggiunto la donna per metterla al sicuro. I due fidanzati avevano l'equipaggiamento corretto per l'escursione: scarpe chiuse e adeguate, zaino con acqua e viveri.
    L'incidente è avvenuto al Passo del Bacio, una zona impervia del percorso. Per un tratto del sentiero, venerdì il Consiglio di amministrazione del Parco regionale aveva deciso di mettere in atto alcune restrizioni per migliorare la sicurezza. In particolare il Cda ha cambiato le regole di accesso di uno dei punti più panoramici del Parco di Portofino sul sentiero che, dalle Batterie, va a San Fruttuoso passando da Cala dell'Oro e da Costa del Termine. Le nuove regole sono previste anche per la fruizione della Via dei Tubi, l'acquedotto ottocentesco che riforniva Camogli, una ferrata dove si possono fare escursioni solo se si è autorizzati dall'Ente Parco di Portofino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza