/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I non ricordo della teste che studiò il Ponte Morandi

I non ricordo della teste che studiò il Ponte Morandi

Presidente del collegio le ricorda: "Obbligata a dire la verità"

GENOVA, 02 marzo 2023, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una lunga sfilza di "non so", "non ricordo", "mi pare" tanto che più di una volta il presidente del collegio Paolo Lepri ha ricordato "che è obbligata a dire la verità". E' andata avanti così per quasi sette ore la testimonianza di Livia Pardi, ingegnere di Autostrade, sentita nel processo per il crollo del ponte Morandi (14 agosto 2018, 43 vittime).
    Pardi è una testimone chiave perché realizzò il report sul ponte, subito dopo i lavori di rinforzo sulla pila 11 nel 1993, insieme a Michele Donferri Mitelli, uno degli imputati e all'epoca del crollo numero tre di Aspi. In quel documento venne scritto che "nonostante l'esiguo campione i cavi esaminati, i due stralli della pila 9 (quella poi crollata, ndr) sono sicuri e non è necessario un intervento di ripristino a medio intervento. Mentre sulla 10 il tempo limite di intervento è intorno al 2030". Pardi, interpellata più volte non ha saputo spiegare come mai sia stato dato quel termine. L'udienza è stata interrotta più volte per permettere all'ingegnere di riprendere "fiato" e riordinare le idee. "Nel 2016 il mio dirigente Di Taddeo (uno degli imputati, ndr) mi disse di togliere il Polcevera dall'elenco delle opere da sottoporre a verifica sismica. Mi dissero di farlo perché c'era uno studio in corso sul tema".
    Sulla pila 11 vennero installati i cavi esterni, sulla 10 venne messa una placca di acciaio. Sulla pila 9, infine nel documento scrissero che "poiché gli stati di corrosione erano più limitati sia nei cavi secondari che principali, non si è proceduto ad alcun intervento. Il monitoraggio nel tempo dello stato di conservazione dei cavi è assicurato dall'installazione di un sistema di controllo continuo". Sistema di monitoraggio i cui cavi vennero tranciati alcuni anni dopo e mai sostituito.
    Alla fine dell'udienza di oggi il pubblico ministero Walter Cotugno si è scusato con gli avvocati per la frase detta lunedì ("inutile abbaiare ancora"). A inizio udienza era stato lo stesso segretario della Camera penale ligure Nicola Scodnik a dire di chiudere l'incidente diplomatico cancellando la frase dal verbale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza