/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tricapodanno: faro procura su appalto a Genetiko Communication

Tricapodanno: faro procura su appalto a Genetiko Communication

Comune ha investito circa 500 mila euro

GENOVA, 05 gennaio 2023, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è una determina in particolare finita nel mirino degli investigatori che indagano sulle forniture e i servizi, tra cui la comunicazione, del Tricapodanno a Genova, la festa promossa dall'amministrazione comunale che per tre giorni, dal 29 al 31 dicembre, ha animato con eventi e concerti la città e culminata con lo spettacolo in piazza De Ferrari andato in onda in diretta su Canale 5 e a cui hanno partecipato 30 mila persone. Si tratta dell'assegnazione di 109.360 euro più Iva per un totale di 133.419,29 euro a Genetiko Communication, una società con sede in Puglia legata a Radionorba, emittente della galassia Mediaset, alla quale il Comune ha commissionato il "supporto organizzativo" per la serata dal 31 dicembre. Per la procura, che coordina le indagini della guardia di finanza, quegli appalti sarebbero sospetti e l'acquisizione della documentazione a palazzo Tursi serve per capire se sia stata o meno rispettata la legge. Il reato ipotizzato è turbativa d'asta.
    Il Comune, in una nota diffusa ieri, ha spiegato di avere fatto valere la procedura prevista in deroga per il Pnrr che consente l'affidamento diretto per forniture di importo inferiore a 139.000 euro fino al 30 giugno 2023. In procura vogliono capire come mai sia stata scelta proprio la Genetiko Communication e se questa procedura possa essere applicata anche a una campagna di comunicazione o a una festa.
    Ma sono anche altre le determine del Comune finite sul tavolo del sostituto procuratore Walter Cotugno che fa parte del pool di magistrati che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione coordinato dal procuratore aggiunto Vittorio Ranieri Miniati. Tra queste quella da 166 mila euro (iva inclusa) assegnata a Publitalia 80, società concessionaria del Gruppo Mediaset, e quella da 148 mila euro (iva inclusa) alla Duemila Grandi Eventi. In totale, per i tre giorni di festeggiamenti, il Comune ha investito circa 500 mila euro, perché oltre ai tre affidamenti descritti ce ne sono altri sotto la soglia di 40 mila euro, cifra che non prevede bandi di gara per la spesa di soldi pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza