Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Movida a Sestri Levante, maxi controlli dei carabinieri

Movida a Sestri Levante, maxi controlli dei carabinieri

Dodici i militare impegnati, 166 persone identificate

(ANSA) - SESTRI LEVANTE, 18 LUG - I carabinieri intensificano i controlli sulla movida a Sestri Levanrte. Gli episodi verificatisi negli ultimi weekend, risse e schiamazzi, hanno portato i carabinieri a mettere in campo una task force di 12 militari che dalle 22:00 alle 6:00 ha presidiato le vie del centro storico, toccando tutti i principali punti di aggregazione dei giovani che il sabato sera sono soliti frequentare la cittadina del Tigullio compresa la discoteca Piscina dei Castelli.
    Insieme ai carabinieri anche la Polizia Locale e la Guardia di Finanza: una collaborazione già sperimentata con risultati positivi nelle notti di Santa Margherita Ligure e ora replicata nel lato opposto del Tigullio dove l'estate è iniziata con risse, schiamazzi e un movimento giovanile che gli stessi carabinieri definiscono "Mala Movida".
    In totale sono state 166 le persone identificate e 30 le auto controllonate: non sono emerse violazioni amministrative né reati. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie