Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Ultraottantenne fa cadere motociclista e scappa

Ultraottantenne fa cadere motociclista e scappa

Alla Spezia. Rintracciato da Municipale, patente ritirata

(ANSA) - LA SPEZIA, 12 APR - Un anziano spezzino che alla guida della sua Alfa Romeo ha fatto cadere un motociclista per poi darsi alla fuga che ha riportato alcune lesioni e stato rintracciato dalla Municipale della Spezia e accusato di omissione di soccorso e fuga in incidente con lesioni.
    L'incidente è avvenuto alla rotonda tra via Gavatro e via Sarzana. L'anziano, senza rispettare la precedenza, ha praticamente tagliato la strada al motociclista costringendolo a una violenta frenata che ne ha provocato la caduta. L'anziano, secondo quanto ricostruito dalla Municipale che ha visionato i filmati delle telecamere di sorveglianza, prima ha rallentato poi ha ingranato la marcia ed è scappato in tutta fretta.
    Una volta rintracciato, l'anziano è stato convocato in Comando per redigere tutti gli atti relativi alla segnalazione che verrà inviata all'Autorità Giudiziaria. Per lui, cui la patente è stata immediatamente ritirata all'atto dell'identificazione, l'accusa di omissione di soccorso per cui è prevista la reclusione da sei mesi a tre anni e la sospensione della patente da uno a tre anni. A tali pene vanno a sommarsi quelle per il reato di fuga in incidente con lesioni, cui consegue la reclusione da un anno a tre anni e la sospensione della patente di guida per un periodo non inferiore ad un anno e sei mesi. Dal punto di vista amministrativo, gli verrà contestata la sanzione per la mancata precedenza e la decurtazione di 15 punti dalla patente di guida. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      MyWay Autostrade per l'Italia

      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie