Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Sanremo: Imprese Italiane, vergogna fare 'discoteca' all'Ariston

Sanremo: Imprese Italiane, vergogna fare 'discoteca' all'Ariston

Pinto e Graglia, disprezzo per regole imposte a italiani

(ANSA) - SANREMO, 02 FEB - "Il conduttore del Festival, Amadeus, ieri sera intorno alla mezzanotte, sprezzante delle regole che riguardano sessanta milioni di Italiani, ha trasformato il teatro Ariston in una vera e propria discoteca sulle note dei Meduza, esortando, cosa a nostro avviso ancora più grave, la gente ad alzarsi e a ballare con suo figlio che addirittura per primo e in prima fila si è messo a ballare con gli spettatori". Così Maurizio Pinto e Alessio Graglia del Movimento Imprese Italiane contestano, in una nota, l'iniziativa del conduttore e direttore del Festival di Sanremo Amadeus accusandolo di "aver 'trasformato' il teatro Ariston in una discoteca, in spregio ai locali da ballo che ancora sono chiusi".
    "Ciò a cui abbiamo assistito è stato davvero vergognoso. Le discoteche e tutti i locali notturni in Italia sono chiusI da mesi e ancora non si sa a oggi quando riapriranno esattamente - conclude la nota -. Molte attività sono praticamente fallite, ritenute luoghi pericolosi per il contagio, nonostante i gestori dei locali abbiamo accettato Green pass e versioni super o rafforzate". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        MyWay Autostrade per l'Italia

        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie