Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: processore tamponi per Asl5 bloccato negli Usa

Coronavirus

Coronavirus: processore tamponi per Asl5 bloccato negli Usa

Interrogazione parlamentare di Paita

LA SPEZIA, 16 aprile 2020, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un processore di tamponi per il coronavirus noleggiato in leasing dall'Asl5 della Spezia è bloccato alla dogana americana e non può arrivare in Italia: la vicenda diventa una interrogazione della deputata di Italia Viva Raffaella Paita al sottosegretario del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Ivan Scalfarotto , per chiedere l' intervento del Governo. Il sottosegretario "si è immediatamente attivato. E' infatti importantissimo che quel macchinario arrivi nella nostra provincia nel più breve tempo possibile; la necessità in piena emergenza di processare il maggior numero di tamponi è per noi ancor più urgente, visto che l'attuale apparecchiatura a disposizione dei nostri sanitari è insufficiente per il carico di lavoro. Non possiamo attendere maggio per veder sbloccato il processore, perderemmo così troppi giorni utili invece a mappare i pazienti e a contenere il contagio" ha detto Paita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza