/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capo polizia incontra scorta al Giro d'Italia

Capo polizia incontra scorta al Giro d'Italia

Consegnate pergamene a quattro componenti che vanno in pensione

ROMA, 26 maggio 2024, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Questa mattina, a Roma, in piazza del Viminale, il capo della Polizia Vittorio Pisani ha incontrato i poliziotti della Stradale che hanno fatto la scorta al 107° Giro d'Italia, lungo i 3400 chilometri del percorso che quest'anno ha interessato 12 regioni italiane.
    Il prefetto Pisani, accompagnato dal direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Prefetto Renato Cortese, ha incontrato i quasi 60 motociclisti, gli equipaggi delle sei auto e gli operatori tecnici dei tre furgoni attrezzati ad officine mobili, che hanno composto il dispositivo di scorta.
    All'incontro ha preso parte anche il direttore della Polizia Stradale Dirigente Superiore Filiberto Mastrapasqua insieme al responsabile dei rapporti con le autorità locali di pubblica sicurezza, durante il Giro, Dirigente Superiore Gaetano Cravana e al responsabile della scorta Vice Questore Aggiunto Filippo Franchi.
    Nell'occasione, il prefetto Pisani ha consegnato una pergamena ricordo a quattro componenti della scorta che, entro l'anno, andranno in pensione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza