/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gmb: all'Olimpico una anticipazione del musical 'Bernadette'

Gmb: all'Olimpico una anticipazione del musical 'Bernadette'

Da gennaio a Roma, tra gli spettacoli del Giubileo

ROMA, 23 maggio 2024, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gaia Di Fusco, la giovane cantante italiana protagonista il ruolo di Bernadette nel musical "Bernadette de Lourdes" sarà presente alla Giornata Mondiale dei Bambini e in particolare dell'evento che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma, sabato 25 maggio. Canterà Madame, tra i brani più noti del musical.
    Si tratta di una anticipazione dello spettacolo che, dopo la Francia, arriverà anche in Italia, per l'anno del Giubileo 2025.
    Il musical che ha appassionato in Francia più di 400.000 spettatori, sarà dal 16 gennaio al 16 febbraio 2025 all'Auditorium della Conciliazione, Roma, poi in tournée nelle maggiori città italiane. L'adattamento e la traduzione del musical sono di Vincenzo Incenzo; produzione Roberto Ciurleo, Eleonore De Galard, Fatima Lucarini, produzione esecutiva Coesioni.
    Dalle sue prime rappresentazioni a Lourdes nel 2019, lo spettacolo ha saputo impressionare gente di tutte le generazioni, origini e confessioni. Il musical racconta, sotto forma di inchiesta, la storia della giovanissima Bernadette e delle sue apparizioni mariane. Basandosi su documenti autentici, il musical ha al centro gli incontri che Bernadette ha avuto con il commissario Jacomet, l'abate Peyramale, il procuratore imperiale di Lourdes, Vital Dutour. Con le sue parole è stato ricostruito il filo della storia: la sua famiglia, l'incontro con la Vergine Maria, la sua lotta calma e umile per difendere la sua verità dinanzi ad adulti scettici. Il percorso di un'adolescente come tante altre che dovrà tentare di spiegare un'esperienza unica e incredibile. Su musiche di Grégoire e regia di Serge Denoncourt, gli autori sono Lionel Florence e Patrice Guirao.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza