/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma si è insediato il nuovo Procuratore generale Amato

A Roma si è insediato il nuovo Procuratore generale Amato

"Sempre ispirato ai principi di indipendenza e autonomia"

ROMA, 22 maggio 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato questa mattina, a Roma, il nuovo Procuratore Generale Giuseppe 'Jimmy' Amato. La cerimonia si è svolta, alla presenza delle più alte cariche del distretto e delle forze dell'ordine, nella sala Unità di Italia della Corte d'Appello della Capitale. Amato è stato nominato dal Csm il 17 aprile scorso e arriva a Roma dopo l'esperienza da procuratore capo di Bologna.
    "Roma per me è il ritorno - ha detto nel corso del suo intervento -. Cercherò di improntare anche questo periodo con i principi che mi hanno sempre ispirato: l'indipendenza e l'autonomia che si guadagnano cercando sempre il rigoroso rispetto del principio di legalità e non il facile consenso. Chi fa il pm deve rispettare il giusto processo, deve avere la forza di muoversi a 360 gradi, solo così si riescono a tutelare i diritti di tutti. Il processo non può essere una pena per la lunghezza dello stesso. Credo che quello che noi possiamo fare è promuovere buone prassi condivise. Lo sforzo che va fatto è cercare di perseguire il giusto processo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza