/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Insieme contro l'Hiv', allo Spallanzani test gratis anonimi

'Insieme contro l'Hiv', allo Spallanzani test gratis anonimi

L'istituto aderisce e promuove la European Testing Week

ROMA, 15 maggio 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Anche quest'anno l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani aderisce e promuove la European Testing Week, la settimana europea del test contro HIV e altre infezioni sessualmente trasmesse.
    L'iniziativa quest'anno è caratterizzata da una novità: la campagna di sensibilizzazione e prevenzione verrà realizzata in sinergia con il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Associazione Nazionale per la Lotta contro l'Aids (ANLAIDS) Lazio, associazione Arcigay Roma, Gay Center, associazione Plus Roma, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Be Free Cooperativa Sociale contro tratta, violenza e discriminazioni.
    Dal 20 al 27 maggio, tutte le mattine allo Spallanzani sarà possibile - senza prenotazione - sottoporsi a test rapidi, anonimi e gratuiti per HIV, HCV e sifilide. Inoltre, medici e infermieri dell'Istituto nel pomeriggio si recheranno nelle sedi delle associazioni ed enti coinvolti dove supporteranno le iniziative di offerta del test e counseling attivamente promosse in loco.
    In Italia - secondo i dati ricordati dall'istituto - oggi poco più di 140mila persone vivono con l'Hiv, di cui circa 10mila sono inconsapevoli del proprio stato di infezione. Ogni anno in nel nostro Paese si registrano 2mila nuovi casi di Hiv. Nella regione Lazio nel 2022 sono state notificate 293 nuove diagnosi di Hiv, oltre il 60% in fase avanzata, per un'incidenza di 4,8 per 100mila residenti, superiore alla media nazionale (3,2 per 100mila), che è ancora più elevata nella città di Roma (5,2 per 100mila).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza