/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gualtieri a Salvini, barriere sull'Olimpica? Già chiesto a Anas

Gualtieri a Salvini, barriere sull'Olimpica? Già chiesto a Anas

'Noi in prima fila per la riduzione degli incidenti stradali'

ROMA, 04 febbraio 2024, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inviato una lettera di risposta al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardo alla richiesta di installare barriere di protezione sul tratto di tangenziale in Via del Foro Italico.
    Nella lettera al ministro il sindaco, fa sapere una nota del Campidoglio, sottolinea come si sia "provveduto a dare impulso allo studio di individuazione dei tratti e delle intersezioni stradali a massimo rischio di incidentalità (cosiddetti black points), poi approvato con delibera n. 126 del 21 aprile 2022.
    Il predetto studio, realizzato da Roma Servizi per la Mobilità sulla base di criteri oggettivi non ha previsto l'inserimento della porzione di via del Foro Italico. In proposito mi preme evidenziare che in tale tratto, caratterizzato dall'assenza di barriera di protezione centrale fin dalla sua costruzione, il livello di incidentalità è significativamente inferiore ai dati citati, riferiti ad una porzione ben più ampia dell'arteria stradale. Ciò nonostante, ci siamo comunque attivati con misure di mitigazione della velocità, abbassando il limite dai 70 km/h a 50 km/h".
    Inoltre, il sindaco ha ricordato come siano stati già predisposti studi ed interventi per mitigare il pericolo di incidentalità. In particolare il Sindaco ha sottolineato che "proprio nell'ottica di conseguire massimi livelli di sicurezza stradale, a settembre 2023 abbiamo chiesto all'Anas di realizzare uno studio di fattibilità volto proprio a valutare la possibilità di installare le barriere di sicurezza, nonostante le attuali regole giuridiche e tecniche non prevedano l'obbligo di tali dispositivi in quel tratto di strada".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza