Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. Carceri: avvocato porta cocaina a suo assistito,arrestato

Carceri: avvocato porta cocaina a suo assistito,arrestato

tentava di cedergli 56 dosi di cocaina

(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Un avvocato che si era recato nel carcere di Regina Coeli a Roma per un colloquio con il suo assistito è stato scoperto dalla Polizia Penitenziaria mentre tentava di cedergli 56 dosi di cocaina con svariati grammi di sostanza da taglio ed è stato arrestato. Lo rende noto il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiegando che il legale aveva portato al suo cliente anche alcuni oggetti non consentiti, come Cd masterizzati e un gratta e vinci. "Una situazione sconcertante, davvero assurda", commenta Maurizio Somma, segretario del sindacato nel Lazio.
    "Questi episodi ci ricordano che il primo compito della Polizia Penitenziaria è e rimane quello di garantire la sicurezza dei luoghi di pena e impongono oggi più che mai una seria riflessione sul bilanciamento tra necessità di sicurezza e bisogno di trattamento dei detenuti. Tutti possono immaginare quali e quante conseguenze avrebbe potuto causare l'introduzione di droga e telefoni cellulari in un carcere", osserva il segretario nazionale Donato Capece.
    Il Sappe sottolinea le criticità del carcere romano di Regina Coeli ed evidenzia "quali e quanti disagi quotidiani caratterizza il lavoro quotidiano dei Baschi Azzurri di Roma, a cui va il nostro sincero ringraziamento per quel che fanno ogni giorno per la sicurezza sociale". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Roma Capitale
        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Muoversi a Roma


        Modifica consenso Cookie