(ANSA) - ROMA, 09 AGO - I resti di un ponte romano sono
venuti alla luce durante le indagini archeologiche condotte
sotto la direzione della Soprintendenza speciale di Roma per i
lavori del Comune di Roma di allargamento della Tiburtina,
all'altezza dell'undicesimo chilometro della via moderna e al
VII miglio di quella antica. La struttura, a una prima analisi
di epoca imperiale, serviva alla antica Tiburtina ad
attraversare il Fosso di Pratolungo, poco prima del punto in cui
il corso d'acqua confluisce nell'Aniene.
"Roma ci sorprende sempre con le testimonianze della sua
storia millenaria - dichiara Daniela Porro, soprintendente
speciale di Roma -. Il ponte appena ritrovato ci mostra i resti
di una pregevole opera dell'ingegneria romana e permetterà di
comprendere meglio la topografia antica della zona ed i suoi
sviluppi nel corso dei secoli. Lo scavo e la conservazione del
ponte non saranno comunque di ostacolo all'allargamento in corso
della via Tiburtina".
Quanto allo stato dei lavori per il ponte del Fosso di
Pratolungo, "grazie alla sinergia fra l'assessorato e la
Soprintendenza speciale di Roma, sono già state individuate le
soluzioni adeguate per realizzare il nuovo ponte senza che si
subiscano ritardi sul cronoprogramma già stabilito", assicura
l'assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella
Segnalini.
Gli scavi, condotti con la direzione scientifica di Fabrizio
Santi, archeologo della Soprintendenza Speciale di Roma, dalle
archeologhe Stefania Bavastro e Mara Carcieri della Land Srl,
hanno messo in luce la porzione centrale dell'arcata a tutto
sesto del ponte realizzata con possenti blocchi di travertino
messi in opera a secco, fissati tra di loro mediante incavi
rettangolari e rinforzati esternamente da uno spesso strato di
cementizio. L'arcata è stata rinvenuta priva della parte
centrale: l'assenza della chiave di volta è da attribuire alla
risistemazione dell'area in età medioevale e rinascimentale,
quando il ponte venne parzialmente demolito e chiuso da due
muraglioni di oltre tre metri di altezza. Tali strutture,
rivestite con intonaco solo all'esterno, sembrano aver sostenuto
una rampa funzionale ad attraversare il Fosso. (ANSA).
Scoperti resti ponte romano di età imperiale sulla Tiburtina
Porro, Roma ci sorprende sempre con la sua storia millenaria
