/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf, Fvg virtuoso sul fisco ma non si abbassa la guardia

Gdf, Fvg virtuoso sul fisco ma non si abbassa la guardia

Avitabile,truffe bonus edilizi non hanno attecchito come altrove

CODROIPO, 25 maggio 2024, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Friuli Venezia Giulia è una regione virtuosa per quanto riguarda il rispetto delle regole e della legalità e questo vale anche dal punto di vista fiscale.
    Statistiche sia di natura governativa sia di enti indipendenti dimostrano che il livello di evasione in questo territorio è sicuramente inferiore ad altri parti d'Italia. Ma la guardia non si abbassa perché le irregolarità comunque ci sono". Lo ha spiegato il comandante regionale della Guardia di finanza del Fvg, generale Giovanni Avitabile, oggi a Codroipo (Udine), a margine di un incontro incentrato sulla nuova riforma fiscale e promosso da Bcc Pordenonese e Monsile.
    "Noi interveniamo su tutti i fronti - ha precisato Avitabile - siamo molto attenti a cercare di individuare le frodi, i grandi casi di evasioni, le forme di sfruttamento del lavoro nero, quei fenomeni che fanno male al tessuto economico legale e fanno ancora più male a un tessuto economico così vivo come quello del Friuli".
    Riferendosi poi in particolare ai bonus edilizi, il comandante ha ricordato che le Fiamme gialle hanno "fatto diversi servizi" in merito, dai quali è emerso che "le truffe, per quanto in parte localizzate sul territorio, avevano riflessi principalmente al di fuori della regione. Questo significa che in regione" il fenomeno "non ha attecchito in maniera così rilevante come invece è accaduto in altre parti d'Italia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza