/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Trieste nuovo hub di logistica integrata per Bat Italia

A Trieste nuovo hub di logistica integrata per Bat Italia

Realizzato con Interporto, sarà riferimento a livello nazionale

SAN DORLIGO DELLA VALLE, 23 maggio 2024, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo hub di logistica integrata è stato inaugurato oggi da Bat Italia all'interno dello stabilimento di Bagnoli della Rosandra (Trieste). Si tratta di una piattaforma logistica - costruita in partnership con l'Interporto di Trieste con un investimento di 6 milioni, convertendo un precedente magazzino - che va a integrare l'impianto produttivo e "di fatto - spiega l'azienda - raddoppia la superficie a disposizione di Bat nel comprensorio FreeEste, facendo di Trieste il punto di partenza di tutti i prodotti commercializzati da Bat Italia".
    Il nuovo hub si sviluppa su uno spazio di 12,5mila metri quadrati. "E' un grande warehouse per lo stoccaggio e la gestione dei prodotti finiti e delle materie prime per Bat Trieste e per Bat Italia - ha affermato il presidente di Bat Italia Trieste, Andrea Di Paolo - si tratta di uno spazio progettato per raggiungere elevati standard di efficienza e sostenibilità". Nell'hub transiteranno prodotti destinati sia al mercato italiano sia ai mercati esteri, accorciando "in maniera consistente - puntualizza Bat - la filiera distributiva, con significativa riduzione della carbon footprint e un efficientamento dell'intero sistema".
    L'intervento, ha osservato il presidente e ad dell'Interporto di Trieste, Paolo Privileggio, è stato realizzato in 8 mesi e "conferma la validità del modello di business adottato dalla società che coniuga l'offerta dei servizi logistici con la produzione industriale in regime di punto franco del Porto di Trieste".
    Nell'hub è previsto l'impiego di circa 10 lavoratori: "aumenta così il numero di persone impiegate da Bat nel sito di Trieste", ha concluso Di Paolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza