/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ai Mondiali di paraciclismo anche i Gaza Sunbirds

Ai Mondiali di paraciclismo anche i Gaza Sunbirds

Dopo problemi per visto. Il capitano vedrà bimbi palestinesi in cura

MANIAGO, 19 maggio 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Il campione Alaa al-Dali (s) capitano dei Gaza Sunbirds, regala il caschetto a un piccolo palestinese cui sono state amputate le gambe - RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è anche Alaa al-Dali, capitano dei Gaza Sunbirds, tra gli atleti in gara oggi a Maniago (Pordenone) nella Coppa del Mondo di Paraciclismo. La partecipazione dell'atleta palestinese è rimasta in dubbio fino all'ultimo per la mancanza del visto, che è stato infine concesso al capitano al-Dali e all'allenatore della squadra, Hassan AbuHarb. La notizia della mancanza del visto era circolata molto sui social nelle scorse settimane, e ne era nata anche una petizione su Change.org.
    Il capitano dei Sunbirds incontrerà oggi due bambini palestinesi rifugiati a Trieste, per i quali è un vero eroe.
    I Gaza Sunbirds sono una squadra di ciclisti amputati, ragazzi che hanno perso le gambe durante la protesta pacifica della Marcia del Ritorno o in precedenti attacchi. La squadra è stata fondata due anni fa con l'obiettivo di competere alle Paralimpiadi del 2024: la partecipazione alle qualificazioni aumenterà notevolmente le possibilità di ottenere una wild card.
    Gli atleti sono stati costretti ad interrompere gli allenamenti lo scorso ottobre a causa dell'attacco di Israele alla Striscia di Gaza. Ma i Sunbirds non sono solo ciclisti: si sono messi a disposizione delle loro comunità distribuendo aiuti del valore di oltre 130 mila euro, rischiando le proprie vite.
    "Lo sport è estremamente importante per noi perché è l'unico ambiente in cui la Palestina è riconosciuta ufficialmente: è l'unico modo che abbiamo per portare la nostra bandiera a livello internazionale" ha commentato Karim Ali, co-fondatore e coordinatore internazionale dei Gaza Sunbirds.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza