/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Risse e intossicazioni a Lignano per vacanze di Pentecoste

Risse e intossicazioni a Lignano per vacanze di Pentecoste

Lo riporta il Messaggero Veneto, ragazzi soccorsi

TRIESTE, 18 maggio 2024, 09:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intossicazioni etiliche e risse, soprattutto tra i giovani, si sono verificate la notte scorsa in diversi luoghi di Lignano Sabbiadoro, località balneare già da ieri molto affollata di turisti, molti austriaci, in occasione della Pentecoste. Gli operatori sanitari del 118 hanno dunque dovuto effettuare numerosi interventi soccorrendo dodici giovani. Lo riporta il sito del quotidiano Messaggero Veneto.
    Secondo le prime informazioni, nessuna delle persone soccorse sarebbe in gravi condizioni.
    Dunque già da ieri sera sono cominciate varie feste e tanti si sono riversati in riva al mare. A Lignano sono comunque stati potenziati i controlli da parte delle forze dell'ordine ed è stata anche attivata dalla centrale operativa Sores una seconda ambulanza notturna al Punto di primo intervento di Lignano, messa a disposizione da AsuFc. Alle potenziate pattuglie delle forze dell'ordine si associano anche due agenti di lingua tedesca della Polizia Locale di Termeno, e due unità cinofile della polizia locale di Trento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza