/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra musica e teatro, oltre 260 eventi per Trieste Estate

Tra musica e teatro, oltre 260 eventi per Trieste Estate

Al via il 6 giugno per oltre 100 giorni di spettacoli

TRIESTE, 16 maggio 2024, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trieste Estate 2024 si prepara ad animare la città con oltre 260 eventi in 40 location, tra piazze e teatri, per oltre 100 giorni di spettacoli, tra produzioni internazionali e festival di quartiere: il calendario della 21/a edizione della rassegna estiva dedicata all'intrattenimento e alla cultura è stato presentato oggi e partirà il 6 giugno per concludersi il 18 settembre. Un cartellone che varia, come è stato spiegato, dalla musica classica e lirica all'operetta, passando per jazz, pop e rock. Tra le proposte anche teatro di prosa, cabaret, spettacoli circensi, cinema, cultura e danza.
    Trieste Estate, con un budget di un milione di euro, è organizzata dal Comune di Trieste, con il sostegno di PromoTurismoFvg e la collaborazione del Trieste Convention & Visitors Bureau, con la direzione artistica di Gabriele Centis per la musica e Lino Marrazzo per il teatro di prosa, in sinergia con il Teatro degli Sterpi e Hangar Teatri, Vigna Pr e Good Vibrations.
    Tra le proposte, anche le collaborazioni con i teatri di Trieste, a partire dal Festival dell'operetta, dal 20 giugno al Rossetti, fino alla Turandot di Puccini al castello di San Giusto, una produzione del teatro lirico Giuseppe Verdi (10, 12 e 13 luglio). Attese poi le star del jazz con la rassegna Triestelovesjazz, a partire dalla US Navy Band. La rassegna al Castello di San Giusto proporrà altri grandi nomi tra cui Carmen Consoli, 40 Fingers, Perpetuum Jazzile, Glen Hansard oltre al concerto omaggio a Lucio Dalla e la serata dedicata ai Queen. Al Museo Sartorio invece attesi vari eventi teatrali con la rassegna Let's play, un nuovo allestimento del Macbeth e il Festival di teatro per ragazzi.
    "Anche quest'anno il gran numero di spettacoli - ha osservato Centis - conferma non solo la grande crescita dell'evento ma anche la sua ampia trasversalità. La manifestazione vuole proporre un'offerta in un'ottica internazionale, per rivolgersi anche a un pubblico di turisti da tutto il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza