/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Udine, verso l'ampliamento dell'impianto del rugby

Comune Udine, verso l'ampliamento dell'impianto del rugby

La giunta approva documento fattibilità, opere per 590mila euro

TRIESTE, 12 maggio 2024, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta comunale di Udine ha approvato un documento di fattibilità economica che darà il via alla fase di progettazione dei lavori di ampliamento e riqualificazione dell'impianto sportivo dedicato al rugby di viale 25 aprile. Il quadro complessivo dell'opera, di cui il Comune coprirà una quota pari al 20%, ammonta a 590mila euro.
    Secondo il cronoprogramma, i lavori partiranno entro inizio dicembre. Il progetto si svilupperà anche attraverso contributi regionali.
    "L'impianto sportivo - informa il Comune - subirà una serie di interventi di manutenzione straordinaria e un corposo ampiamento degli spazi a disposizione per l'attività sportiva, per i servizi forniti agli atleti e per il pubblico. Nel contesto dell'impianto rugbistico sarà costruito un edificio nuovo, che diventerà una palestra da 90 metri quadri e andrà ad arricchire l'offerta sportiva. All'interno dello stesso immobile di nuova costruzione sarà previsto uno spazio da adibire a ufficio per l'attività amministrativa della società sportiva e un magazzino per l'attrezzatura della palestra".
    L'amministrazione comunale intende inoltre "inserire nella progettazione anche la realizzazione di una struttura da trasformare nella nuova Club House aperta ai tesserati, al pubblico e ai genitori". Gli interventi mirano anche ad eliminare le barriere architettoniche e "saranno realizzati all'insegna della sostenibilità. Le nuove costruzioni saranno improntate all'efficientamento dei consumi e al risparmio energetico, e sarà installato anche un impianto fotovoltaico".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza