/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Gluck auf", l'urlo di vita dei minatori risuona a Tarvisio

"Gluck auf", l'urlo di vita dei minatori risuona a Tarvisio

Ripercorsa la dura vita della miniera Cave del Predil

TARVISIO, 06 gennaio 2024, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'urlo risuona nella sala, "Gluck auf"!. Non ha la stessa forza liberatoria e beneaugurante che esprimevano i minatori ogni volta che uscivano - ancora una volta vivi - dalla miniera al termine del turno di lavoro, ma la partecipazione è corale. Nell'ambito della rassegna culturale 'CamporossoRacconta', alla Vicinìa di Camporosso (Tarvisio, Udine) la proiezione del docufilm "Avenal", della regista Anna Sandrini, proprio sulla comunità sorta intorno alla miniera delle Cave del Predil, e le testimonianze di alcuni protagonisti, hanno ricordato l'attività e le ricadute sociali del duro lavoro in miniera.
    "Della miniera ci si innamora", essa è un luogo dove si realizza una "miscela di razze tra siciliani, bellunesi, calabresi, sloveni e, ovviamente, friulani", una babele di lingue e di culture dove la solidarietà e la fiducia sono indispensabili per poter lavorare riducendo il rischio di incidenti. A raccontarlo sono stati quattro ex minatori del Predil, oggi arzilli vecchietti giunti con le eleganti divise nere, i guanti bianchi e le mostrine con i distintivi di Raibl (Cava del Predil in tedesco). Le testimonianze sono state toccanti, perfino solenni, un tratto che scaturisce dal rispetto per il lavoro, la fatica fisica, e, appunto, per la condivisione, lo spirito di comunità che nasce spontaneamente da un lavoro particolare e pericoloso come quello in miniera.
    "La miniera ha il suo odore ed ha il suo rumore, che è quello dell'acqua che scorre e dei vagoni che corrono sul binario", racconta uno di loro, sceso a centinaia di metri nel sottosuolo per la prima volta quando aveva cinque anni. "Fui colpito dall'odore; l'ho risentito, decenni più tardi quando, frantumando un piccolo diaframma di roccia, fui investito da una folata di profumo di roccia fresca". Un altro recita la "Poesia del minatore", e insieme ricordano tutti Cave, orgogliosa comunità autarchica, lavoro duro ma paghe buone ed esonero dalla guerra, oggi piccolo borgo un po' fuori mano nei pressi del confine con la Slovenia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza