/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: sindaco Trieste, la responsabilità è dello Stato

Migranti: sindaco Trieste, la responsabilità è dello Stato

Dipiazza:'Impennata degli arrivi è un attacco al governo Meloni'

TRIESTE, 27 agosto 2023, 19:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La situazione dei migranti a Trieste "non può essere un problema del sottoscritto o del Comune: sono le prefetture e lo Stato che devono risolvere questi problemi. Da anni dico di allestire un hotspot in Friuli" dove ci sono "centinaia di caserme vuote". Lo dice il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza.
    In generale, aggiunge, è in corso "un attacco al governo.
    Sono arrivati troppi" migranti in Italia: "è evidentemente che si vogliono creare problemi al governo Meloni, visto che la premier è molto forte".
    "L'Europa - osserva - non ci dà una mano, siamo soli. I migranti vengono scaricati tutti in Italia, non in Spagna, Grecia, Malta o Francia. Qualcosa di sospetto c'è. Secondo me una Meloni così forte non va bene a qualcuno, quindi avanti coi migranti che creano problemi al governo. E' una mia teoria, abbastanza supportata dai fatti". E poi, aggiunge, "c'è la questione business" e dei fondi destinati "alle associazioni" per l'accoglienza. "L'Italia spende 3 miliardi per i migranti, non sono mica noccioline. Una spesa enorme per avere poi tutti questi problemi".
    Come hanno denunciato alcune ong nei giorni scorsi, al momento a Trieste, città di arrivo della rotta balcanica, ci sono oltre 400 migranti che non trovano un posto in accoglienza e che vivono all'addiaccio. Diversi stazionano in piazza Libertà, vicino alla stazione ferroviaria, o si accampano in una struttura fatiscente nelle vicinanze, il silos. "Da anni - insiste il sindaco di Trieste - dico di allestire un hotspot in Friuli, non sicuramente nelle zone giuliane che non abbiamo spazi. In Friuli hanno centinaia di caserme vuote e possono permettersi di fare questo. Certo che vedere questa situazione nella mia città - conclude - mi fa veramente molto male".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza