Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Incendi: sotto controllo fiamme sul Carso, preoccupa Friuli

Incendi: sotto controllo fiamme sul Carso, preoccupa Friuli

Situazione molto difficile oltreconfine, in Slovenia

(ANSA) - TRIESTE, 23 LUG - Se l'enorme incendio sviluppatosi sul Carso triestino sembra finalmente sotto controllo e ancora decine di vigili del fuoco e tre elicotteri stanno operando, gravi problemi si segnalano pochi chilometri più a Est, giusto oltreconfine, in Slovenia, dove si è spostato il fronte del fuoco. Ieri sono state evacuate centinaia di persone che hanno trascorso la notte fuori casa, molte in un centro di raccolta appositamente allestito. Preoccupano in particolare le aree vicino a Cerje e Trstelje mentre vengono segnalati nuovi focolai. Sul posto sono già al lavoro 11 elicotteri.
    Tornando in Italia, è sotto controllo anche l'incendio divampato ieri a Savogna, in Friuli ma problemi si verificano ancora in Val Resia, dove resistono focolai e i collegamenti sono ancora interrotti. Oggi sulla zona opereranno un Canadair e due elicotteri; uno di questi ultimi farà anche alcuni lanci d'acqua a Pulfero (Udine) per spegnere definitivamente il rogo divampato ieri. Nel primo pomeriggio giungerà in Val Resia il vicegovernatore del Fvg con deleghe alla Protezione civile e alla Salute, Riccardo Riccardi, per effettuare un sopralluogo.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Nuova Europa


      Modifica consenso Cookie