Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Porti: Trieste rafforza integrazione sistema logistico Fvg

Porti: Trieste rafforza integrazione sistema logistico Fvg

Parte collegamento ferroviario Molo V-Interporto Cervignano

(ANSA) - TRIESTE, 06 APR - È stato attivato un nuovo servizio intermodale che collega il terminal di Samer Seaports (Molo V) di Trieste con l'Interporto di Cervignano, l'obiettivo è aumentare la capacità, creare un sistema logistico regionale integrato dal punto di vista ferroviario. L'integrazione aiuta il porto e gli interporti Fvg a crescere offrendo spazi e servizi aggiuntivi a quelli dei terminal.
    Si tratta di un servizio a corto raggio, meno di 50 chilometri di distanza, in cui opera in partnership DFDS, operatore Ro-Ro che da Trieste collega il Mediterraneo con il Mar del Nord, Interporto di Trieste, soggetto di connessione con le realtà industriali, e Alpe Adria, integratore logistico e multimodale di sistema. Inizialmente le circolazioni a/r saranno 2 a settimana, con previsione di raddoppio. Il collegamento punta a integrarsi con il crescente sviluppo dei collegamenti nazionali ed internazionali del gateway di Cervignano, come dimostra il nuovo collegamento intermodale con Duisport.
    Dall'altro facilita l'accesso al porto di Trieste per i flussi che vanno all'imbarco per la Turchia attraverso la più sostenibile modalità ferroviaria. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Nuova Europa


      Modifica consenso Cookie