(ANSA) - UDINE, 05 APR - Per ogni profugo accolto e ospitato
presso la propria abitazione, i cittadini udinesi riceveranno
dal Comune un contributo una tantum da 250 euro, per un 'importo
massimo concedibile ai singoli soggetti ospitanti pari a 1.500
euro. Lo ha deciso la giunta comunale di Udine, riunitasi oggi,
che ha accolto all'unanimità una delibera dell'assessore alle
Politiche Sociali Giovanni Barillari.
Le risorse destinate dal Comune a questa finalità, ha reso
noto l'amministrazione, "ammontano a 150.000 euro e trovano
copertura mediante l'utilizzo dei fondi vincolati del Lascito
Marchesi, le cui finalità sono strettamente connesse a scopi
sociali o assistenziali".
"Gli eventi terribili e drammatici di queste settimane - ha
spiegato Barillari - hanno messo in luce, una volta ancora, la
grande generosità e la predisposizione all'accoglienza dei
bisognosi da parte della comunità udinese. Molti residenti hanno
fornito spontanea assistenza e ospitalità ai numerosi nuclei
familiari costretti ad abbandonare precipitosamente la propria
casa in Ucraina, facendosi carico autonomamente di tutte le
spese derivanti dall'accoglienza".
Il riconoscimento del contributo una tantum da 250 euro, ha
precisato l'assessore, "è subordinato alla permanenza di almeno
30 giorni presso l'ospitante e alla presentazione a norma di
legge della dichiarazione di ospitalità relativa a ciascun
profugo ospitato o al permesso di soggiorno".
Il bando sarà pubblicato nella sezione amministrazione
trasparente del sito istituzionale del Comune. (ANSA).
Ucraina: da Comune Udine contributi a chi accoglie profughi
Delibera di Giunta, le risorse totali ammontano a 150.000 euro
