Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Foto: Trieste racconta il modernismo sovietico in Asia

Foto: Trieste racconta il modernismo sovietico in Asia

Al Mercato Coperto in mostra geometrie e culture dell'ex Urss

(ANSA) - TRIESTE, 17 GEN - Musei, complessi residenziali, università, circhi e palazzi delle cerimonie, uniti da un comune denominatore: l'incontro tra modernismo sovietico e architettura islamica o persiana. E' un viaggio fotografico attraverso le repubbliche asiatiche del Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Tagikistan quello proposto da Roberto Conte e Stefano Perego con la mostra 'Modernistan - Architettura modernista sovietica in Asia Centrale', realizzata nell'ambito del Trieste Film Festival, appuntamento dedicato alla cinematografia dell'Europa orientale su cui questa sera si alzerà il sipario nel capoluogo giuliano. L'esposizione che apre oggi al pubblico (fino al 25 gennaio) è allestita all'interno dello storico Mercato Coperto e propone al visitatore un percorso a tappe con una selezione di immagini - grandi tavole fotografiche - tratte dal volume realizzato dai due fotografi, Soviet Asia (Fuel, 2019), documentando alcune delle architetture realizzate tra gli anni '50 e la caduta dell'Urss in Asia centrale.(ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Nuova Europa


      Modifica consenso Cookie